Tender – Blur

#12 Note a margine - Blur - Tender

#12 Note a Margine

Il contesto

Corsi e ricorsi storici, questa volta in campo musicale.

Se gli anni ’60 e ’70 videro protagonisti della scena musicale internazionale i Beatles ed i Rolling Stones, gli anni ’90 hanno visto contrapporsi, più per scelte giornalistiche che per propria volontà, i due gruppi di maggior spicco del britpop, ovvero i Blur e gli Oasis. Questa contrapposizione sfociò in una vera e propria battaglia il 12 agosto 1995, ovvero 25 anni fa, quando vennero pubblicati, nello stesso giorno, i singoli Country House dall’album The Great Escape dei Blur, e Roll with it da (What’s the Story) Morning Glory degli Oasis.

Le vendite dichiararono vincitori i Blur, sebbene successivamente furono gli Oasis a fare breccia nel difficile mercato musicale statunitense. Noi non ci schiereremo né da una né dall’altra parte, perché entrambe le band hanno saputo, nel corso della loro carriera, elaborare in maniera diversa, ma ugualmente originale e personale, i suoni tipici di band come i The Kinks o degli stessi Beatles.

L’ispirazione I

La canzone al centro della rubrica Note a Margine di oggi è Tender, che ha un’ispirazione a matrioska, ovvero la prima ne contiene un’altra; queste due sono, nell’ordine, Tenera è la notte, romanzo di F. Scott Fitzgerald, e Ode to a Nightingale (Ode all’usignolo)  del poeta inglese John Keats.

Il romanzo di Fitzgerald è stato rielaborato più volte; ne esistono infatti almeno cinque versioni, e la quarta è quella che ha visto la prima pubblicazione in quattro puntate nel 1934 sulla rivista Scribner’s Magazine. Fernanda Pivano ne ha curato la traduzione della versione italiana della quinta versione del romanzo, uscita nel 1949.

La vicenda si svolge sulla Costa Azzurra, ed è incentrata su diversi personaggi, perlopiù appartenenti all’alta borghesia; tuttavia il principale è lo psichiatra americano Dick Diver, che si innamora di Nicole Warren, che diventerà poi sua moglie. Tuttavia Dick conoscerà Rosemary Hoyt, una giovane attrice americana, con la quale intraprenderà una relazione clandestina, che però troncherà:

Buona notte bambina. È un gran peccato. Dimentichiamo tutto questo…
Tanta gente si innamorerà di te e sarà più bello incontrare il tuo primo amore tutta intatta, anche emotivamente.
È un’idea antiquata vero?

Alla fine del romanzo, Dick perderà anche la moglie, e ritornerà definitivamente negli Stati Uniti.

L’ispirazione II

Illustrazione di W. J. Neatby (1899)

Il titolo finale del romanzo Tenera è la notte compare solo in uno degli ultimi rimaneggiamenti del testo, ed è ispirato ad un verso dell’Ode all’usignolo di John Keats:

Away! away! for I will fly to thee,
Not charioted by Bacchus and his pards,
But on the viewless wings of Poesy,
Though the dull brain perplexes and retards:
Already with thee! tender is the night,
And haply the Queen-Moon is on her throne,
Cluster’d around by all her starry Fayscluster’d
But here there is no light,
Save what from heaven is with the breezes blown
Through verdurous glooms and winding mossy ways.

Via! via! perché volerò da te,
Non portato in cocchio da Bacco e dai suoi leopardi,
Ma sulle invisibili ali della Poesia,
Anche se l’opaco cervello si disorienta e indugia:
Già con te! tenera è la notte,
E per caso la Luna-Regina è sul suo trono,
Circondata da tutte le sue fate stellate
Ma qui non c’è nessuna luce,
Eccetto quella che è soffiata dal cielo con le brezze
Attraverso le verdeggianti oscurità e i serpeggianti muschiosi sentieri.

Keats scrisse quest’ode nel 1819, all’età di soli 23 anni (sarebbe morto due anni dopo); fu ispirata dal canto di un usignolo che aveva fatto il nido nelle vicinanze dell’abitazione del poeta inglese e fu conclusa in un solo giorno.

Il poema è basato sul contrasto tra usignolo e poeta, con il primo che ha guadagnato l’immortalità tramite il canto suo e della sua specie, mentre il secondo deve rassegnarsi alla sua natura mortale. Infatti, tutte le parole e verbi negativi sono legati al poeta, mentre tutte le espressioni positive sono legate all’usignolo.

In quest’ottica dualistica, la poesia rappresenta l’unione tra i due mondi, quello del poeta e quello dell’usignolo, e l’immaginazione in essa contenuta è la chiave con la quale in poeta può entrare nel mondo dell’usignolo. Allora ci si accorge di una triste realtà, ovvero che anche il mondo dell’usignolo è caratterizzato da una propria infelicità.

L’unico modo per il poeta per sfuggire alla sua natura mortale è, paradossalmente, la morte stessa.

La canzone

Tender” è il primo singolo estratto dall’album “13” pubblicato nel marzo 1999.

Il testo è un inno alle piccole cose che costruiscono la nostra intimità, ed è al tempo stesso, un inno all’amore, l’unico sentimento che può guarirci e migliorarci.

Lord I need to find
Someone who can heal my mind”

“Love’s the greatest thing
That we have
I am waiting for that feeling to come”

“Oh Signore, ho bisogno di trovare
Qualcuno che possa guarire la mia anima

“L’amore è la cosa più grande
Che abbiamo
Aspetto di viverlo”

Tra le immagini che creano un mondo intimo, c’è quella di un fantasma, anzi, dei propri fantasmi, ai quali si è così legati così come una persona rapita ama il proprio rapitore; questi fantasmi aspettano la notte per risalire dal profondo della nostra anima, e la logorano.

“Tender is the ghost
The ghost I love the most
Hiding from the sun
Waiting for the night to come”

“Tenero è il fantasma,
Il fantasma che amo di più
Si nasconde dal sole
Aspettando che venga la notte”.

L’effetto globale è quello di una preghiera universale, che supera i confini dello spazio e del tempo, ed abbraccia tutti nel nome dell’amore stesso. Questo aspetto è sottolineato nel ritornello dall’uso di un coro gospel; nella versione del disco il ritornello è stato affidato alla London Community Gospel Choir.

Una curiosità: la prima esibizione dal vivo dei Blur con questa canzone risale a Sanremo ’99.

L’ascolto

Le versioni di “Tender” di cui vi consigliamo l’ascolto sono essenzialmente due.

La prima è quella del video ufficiale, che rappresenta una registrazione del brano ripresa in bianco e nero, che rende tutto più intimo:

La seconda è quella di un Rockin’1000, dove piu’ di mille persone si riuniscono attorno ad un fuoco per cantare e suonare insieme una canzone, in questo caso “Tender”. Questa modalità di esecuzione rende tutto più corale ed universale.

Buon Ascolto!

Autrice: Annarita N.

Waltz for Aidan

Questo brano del gruppo scozzese Mogwai è un walzer dedicato al cantante Aidan Moffat. Il più delle volte le loro canzoni sono strumentali e Moffat ha prestato la sua voce a diversi dei loro brani.

Questo gruppo di amici suona insieme da più di 20 anni e prende il nome dai mostriciattoli del film “Gremlins” di Joe Dante, anche se in verità scelsero quel nome in attesa di uno migliore.

Abbiamo scelto questo brano perché come la redazione di ErrareUmano, anche i componenti dei Mogwai vivono sparsi per la Scozia e in Europa e lavorano insieme a prescindere dalle distanze che li separano. Uno dei componenti vive a Berlino per esempio.

Curiosità:
Un po’ di tempo fa decisero di stampare delle magliette contro il cantante dei Blur, Damon Albarn, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’uso commerciale delle musiche e l’uso che i grandi brand ne fanno. La canzone dei Gorillaz, Clint Eastwood, di cui Albarn è membro, viene usata tutt’ora come colonna sonora degli spot di una delle banche più grandi del mondo.