Marvin, il Paranoid Android

Marvin, il Paranoid Android

Se vi chiedessero qual è la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto, quale sarebbe la vostra replica? Nel caso fosse riferita a cose come Dio, Amore ecc. ecc., avete sbagliato, perché  la risposta esatta è 42: se siete fuori strada, l’unico modo per ritornare sulla retta via è di leggere “Guida galattica per gli autostoppisti” (titolo originale: “The Hitchhiker’s Guide to the Galaxy”) di Douglas Adams, libro che narra le avventure di Arthur Dent durante i suoi viaggi intergalattici a bordo di una navicella spaziale. La lettura è piena d’ironia e sarcasmo alla Monty Python, quindi i giochi di parole e comicità non-sense la fanno da padrone.

Leggi tutto

Bollettino errante n°3

Bollettino Errante n.3

USA The Big Hack: l’operazione spionistica nel cuore degli USA 

Si tratta dell’attacco hardware più sfrontato della storia dello spionaggio tecnologico se venisse confermato. La rivista Bloomberg Businessweek ha pubblicato un reportage sul possibile attacco da parte dell’esercito di liberazione nazionale cinese a danno di almeno trenta compagnie, tra cui Amazon, Apple, Supermicro. Tutte le aziende coinvolte hanno smentito immediatamente la possibilità di un attacco che ipoteticamente potrebbe aver compromesso la sicurezza di moltissimi data center.

Bloomberg afferma di avere a disposizione 17 fonti affidabili che confermano quello che viene descritto nel reportage e svelano che esiste un’inchiesta top secret che va avanti dal 3 anni.

Leggi tutto

Bollettino errante n°2

Bollettino Errante n°2

  Turchia, tra processi sommari e western vietati 

I western bannati

Il governo di Ankara ha deciso di vietare la trasmissione di western americani per chiari motivi politici. Mossa inutile e controproducente come tutte le censure. Il western domenicale era in Turchia una tradizione un po’ come i nostri film domenicali in bianco e nero su Rai 3 alle 10 del mattino. La tradizionale proiezione dei film si teneva dagli anni ’80 ininterrottamente alle 9.55 di ogni domenica sul primo canale della tv di stato Trt.

I motivi di questa ritorsione senza alcun beneficio apparente?

Leggi tutto

Io sono un migrante

Io sono un migrante

Migrante.

Participio presente di Migrare.
Che migra, che si sposta verso nuove sedi.

Vengo dal Sud Italia.
Sono stata una Migrante per la prima volta il 4 ottobre 2010, quando mi sono traferita a Roma per proseguire i miei studi universitari.
Sono stata di nuovo una migrante l’11 ottobre 2016, quando mi sono trasferita nel Regno Unito. Questa volta, a differenza della prima, sapevo che c’era la possibilità che non sarei mai più tornata a vivere stabilmente nel mio Paese, o che comunque le possibilità sarebbero state molto basse. Perché? Perché nonostante la mia alta qualificazione non ho trovato un lavoro in Italia.

Leggi tutto

Bollettino errante n°1

Diamo inizio alla prima rassegna di notizie dal mondo…

Nel bollettino pubblicheremo le notizie poco note, bistrattate dai media tradizionali e interessanti per noi della redazione di Errare Umano.

Non saranno notizie di prima mano, non siamo l’agenzia Reuters o Ansa, ma notizie che ci hanno colpito e che ognuno di noi dovrebbe conoscere, per capire quanto pazzo o bislacco possa essere il mondo.

Speriamo che saranno di vostro interesse, perché questo sarà un lungo viaggio che intraprenderemo insieme a voi.

Queste notizie sono trattate da persone imperfette, con pregiudizi culturali e tare mentali.

Quindi non ci resta che dirvi: errate insieme a noi…

Leggi tutto